top of page

PROFESSIONE GIORNALISTA 2.0

DAL LINGUAGGIO VERBALE AL LINGUAGGIO DIGITALE

percorso di alternanza scuola/lavoro

Come specificato nelle linee guida ministeriali la "missione" generale dell’istruzione e della formazione comprende obiettivi quali la cittadinanza attiva, lo sviluppo personale e il benessere, ma richiede anche che siano promosse le abilità trasversali, tra cui quelle digitali, necessarie affinché i giovani possano costruire nuovi percorsi di vita e lavoro fondati su uno spirito pro-attivo, flessibile ai cambiamenti del mercato del lavoro, cui sempre più inevitabilmente dovranno far fronte nell’arco della loro carriera.

IL CORSO

Il corso si propone di potenziare, consolidare e rafforzare nell’alunno della scuola secondaria di II grado le conoscenze e le competenze nell’ambito della scrittura giornalistica dal linguaggio verbale (scritto e/o orale) al linguaggio digitale. Dal momento che l’informatizzazione è l’elemento caratterizzante per l’inserimento nel mondo del lavoro il corso tende ad essere trasversale  ed interdisciplinare.

Priorità assoluta del corso sarà quella di simulare l’ambiente giornalistico fuori e dentro la redazione costruendo un contenitore (blog, web-TV, canale yotube) ricco di “contenuti”. Altrettanto importante sarà l’aspetto deontologico dell’informazione mentre tra le novità introdotte l’utilizzo dei New Media e Social Media con la finalità di conoscere i “mestieri” del futuro Social Media Manager, Web Content Editor etc. etc.

Destinatari del progetto:

Le classi del biennio e triennio, per realizzazione di elaborati giornalistici a valenza interdisciplinare come sussidio informatico alla seduta di esame.

 

PORTFOLIO

I.I.S.S. Nautico “G. Caboto” – Gaeta progetto didattico in alternanza scuola lavoro “linguaggio giornalistico e comunicazione radiofonica” che si concretizza in “Radio Caboto” ideata e realizzata dal Prof. Pietro Romanelli

Liceo Classico “V. Pollione” – Formia progetto didattico extra-curricolare e di alternanza scuola-lavoro “professione giornalista, dal linguaggio verbale al linguaggio digitale” che si concretizza in “licealinforma

Liceo Scientifico “E. Fermi” – Gaeta progetto didattico in alternanza scuola lavoro “professione giornalista, dal linguaggio verbale al linguaggio digitale” che si concretizza in “ferminrete” e “fermimagazine.wordpress.com“.

I.C. Alighieri, Formia e Ventotene percorso didattico “leggere il territorio” che si concretizza in “notizie del vento“.

bottom of page